Chi siamo
Da un gruppo di appassionati d’arte genovesi nasce, negli anni ’90, una associazione informale di artisti pittori il cui scopo principale è quello del dialogo e dello scambio culturale tra gli aderenti. Solo nel 1993, con il patrocinio del Comune di Genova, il gruppo inizia l’attività espositiva nel salone mostre di Via Cantore 29/D (oggi demolito), prendendo il nome di
“Centro Culturale N. Barabino”.
Nel 1996 viene depositato ufficiale Atto Costitutivo da cui si evince che
…il Centro è apolitico, apartitico, indipendente, autogestito e non persegue fini di lucro…
Essendo il centro aperto oltre che agli artisti pittori anche ai poeti, scrittori e musicisti, anno dopo anno il numero degli aderenti è costantemente cresciuto fino a raggiungere circa 70 soci.
Le ultime news

Mostra di Natale 2023
È stata inaugurata la mostra di Natale 2022 del centro culturale Nicolò Barabino che rimarrà aperta sino al 16 Dicembre.È stata una serata splendida con

Marcella Tracci
Con grande dispiacere ho avuto dalla famiglia la notizia della dipartita della Presidente Onoraria Marcella Tracci Cardiano. Siamo più soli, lei ci è sempre stata

Corso di Disegno e Pittura
Ad acquerello Venerdì ore 15,30 – 17,00 Ad olio Martedì ore 9,30 – 11,30 Martedì ore 15,30 – 17,30 Giovedì ore 15,30 – 17,30 Disegno

Nuovo corso di Pittura a Olio
Allo scopo di favorire nuove iscrizioni e di dare maggiori opportunità si terrà un corso di pittura a olio al martedì pomeriggio. Sarà anche una

Eventi Spazio 2022
Sampierdarena e San Teodoro: il 5 maggio 2022 si è tenuto, presso il Centro Civico Buranello, Eventi Spazio, l’evento di poesia, letteratura, mostre pittoriche e musica

Mostra di Pasqua 2022
Dal 2 al 9 Aprile 2022, presso le sale del Centro Civico G. Buranello, si è tenuta la mostra di Pasqua “La tanto attesa Primavera”,